In sostituzione alle liposuzione chirurgica, il Lipolaser è un trattamento non invasivo di dimagrimento localizzato, efficace per combattere la cellulite in eccesso e la pelle a buccia d'arancia. Il laser emesso dal macchinario riscalda i tessuti, favorendo lo scioglimento dei residui di grasso e migliorando la circolazione.
Il lipolaser, noto anche come laser a bassa intensità per la lipolisi, è una tecnologia che utilizza l'energia del laser per stimolare la riduzione del grasso corporeo. Il laser impiegato è solitamente un diodo laser che emette una lunghezza d'onda specifica, intorno ai 650-660 nanometri, progettata per penetrare nei tessuti adiposi senza danneggiare la pelle sovrastante.
Quando il laser viene applicato all'area da trattare, la sua energia penetra nella pelle e viene assorbita dalle cellule adipose. Questo processo induce una reazione biochimica all'interno delle cellule adipose, rompendo le membrane cellulari e rilasciando i trigliceridi immagazzinati. Questi grassi vengono poi metabolizzati dal corpo e eliminati naturalmente attraverso il sistema linfatico.
La tecnologia del lipolaser è nota per la sua sicurezza ed efficacia nel ridurre il grasso corporeo. A differenza di altre tecniche di riduzione del grasso, il lipolaser non provoca danni ai tessuti circostanti e non richiede tempi di recupero, rendendolo una scelta attraente per chi desidera risultati visibili senza interventi invasivi.
Esistono varie declinazioni del trattamento lipolaser, che possono differire per la lunghezza d'onda utilizzata, l'intensità del laser e il design del dispositivo. Alcuni dispositivi lipolaser sono progettati per trattamenti mirati di piccole aree, mentre altri sono ottimizzati per coprire ampie zone del corpo in modo più efficiente.